Physical Therapy

Il disturbo dello spettro autistico è un deficit dello sviluppo neurologico permanente che viene solitamente diagnosticato nella prima infanzia.

Tipologia di progetto:

KA2 Partenariato Strategico

Project n. 2020-1-NL01-KA201-064673

 

Partners coinvolti:

  • Drawing to Health – Paesi Bassi
  • Il Cassetto dei Sogni asd-aps – Italia
  • Istituto Comprensivo 3 Modena – Italia
  • Duzce il milli egitim mudurlugu – Turchia
  • Hacı Hidayet Türkseven Özel Eğitim Uygulama Okulu – Turchia
  • Yesil Duzce Ozel Egitim Uygulama Okulu – Turchia
  • erasmus+

     

    Puoi trovare il progetto originale sulla pagina istituzionale europea.

    Il disturbo dello spettro autistico è associato a comportamenti limitati, irregolari, ripetitivi e inadeguatezza nella comunicazione e nelle abilità sociali.

    Le recenti ricerche hanno dimostrato che 1 bambino su 59 soffre di autismo.

    Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo comune non solo in Europa ma in tutto il mondo. Nel quadro strategico dell’Europa e dei paesi candidati (ET 2020), l’UE elimina le barriere che ostacolano l’accesso delle persone con disabilità all’istruzione e all’apprendimento e supporta la formazione adeguata dei professionisti che lavorano in tutte le fasi dell’istruzione.

    Questo progetto chiamato Physical Therapy si propone di aumentare le capacità dei membri degli staff istituzionali che lavorano con i giovani con disturbi dello spettro autistico, al fine di migliorare le loro capacità di coordinazione motoria, comunicazione socio-emotiva, non verbale e capacità di mantenere relazioni.

    Obiettivi specifici del corso Physical Therapy:

    • mettere in condizione i formatori di apprendere quali sono le ragioni e le principali difficoltà che impediscono ai giovani con Autismo di sviluppare le loro capacità di comunicazione, socializzazione e gioco.
    • acquisire capacità di trattare con i giovani con Autismo tramite una metodologia basata su una terapia fisica e sullo sviluppo di attività fisiche.
    • sviluppare e migliorare capacità istituzionali tramite lo scambio di buone pratiche coi paesi partner.

    Il progetto prevede la formazione del personale dei partner sul tema dell’autismo e la creazione di una piattaforma online orientata alla pratica che includerà un manuale e moduli applicativi per genitori ed educatori.

    Durata:

    18 mesi – dal 01/09/2020 al 28/02/2022

    Here the original project
    Newsletter (italiano)
    Newsletter (english)
    Newsletter n.2 (italiano)
    Newsletter n.2 (english)
    Newsletter n.3 (italiano)
    Newsletter n.3 (english)
    Newsletter n.4 (italiano)
    Newsletter n.4 (english)
    Newsletter n.5 (english)
    Newsletter n.5 (english)
    Newsletter n.6 (italiano)
    Newsletter n.6 (english)