Puoi trovare il progetto originale sulla pagina istituzionale europea.
Il disturbo dello spettro autistico è associato a comportamenti limitati, irregolari, ripetitivi e inadeguatezza nella comunicazione e nelle abilità sociali.
Le recenti ricerche hanno dimostrato che 1 bambino su 59 soffre di autismo.
Il disturbo dello spettro autistico è un disturbo comune non solo in Europa ma in tutto il mondo. Nel quadro strategico dell’Europa e dei paesi candidati (ET 2020), l’UE elimina le barriere che ostacolano l’accesso delle persone con disabilità all’istruzione e all’apprendimento e supporta la formazione adeguata dei professionisti che lavorano in tutte le fasi dell’istruzione.
Questo progetto chiamato Physical Therapy si propone di aumentare le capacità dei membri degli staff istituzionali che lavorano con i giovani con disturbi dello spettro autistico, al fine di migliorare le loro capacità di coordinazione motoria, comunicazione socio-emotiva, non verbale e capacità di mantenere relazioni.