Descrizione del progetto Erasmus+ “Young Farmers in Action”
La produzione agricola, che è la risorsa basilare della vita, si trova oggi ad affrontare seri problemi.
In rapida crescita, la popolazione mondiale ha bisogno di più cibo ogni giorno, ma le terre coltivabili sono sempre meno e gli ambienti naturali e la natura vengono distrutti e/o danneggiati per guadagnare spazio per le attività umane.
Allo stesso modo, a causa dei fertilizzanti chimici intensivi utilizzati
nella coltivazione del suolo e a causa delle pratiche agricole a base di pesticidi, la salubrità e la naturalità del suolo si deteriorano,
l’acqua è sempre più inquinata e la diversità biologica diminuisce per effetto delle sostanze chimiche.
L’umanità intera dovrebbe impegnarsi per migliorare le condizioni ambientali e aumentare l’utilizzo di mezzi di produzione agricola che non danneggi l’ambiente e la natura.
Il progetto si prefigge da un lato di sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’agricoltura sostenibile e dall’altro di sviluppare nei giovani la consapevolezza sulla necessità di proteggere l’ambiente al fine di lasciare un mondo migliore per le generazioni future.
Obiettivo generale
- ridurre le minacce all’equilibrio ecologico incentivando l’utilizzo di pratiche agricole sostenibili
- aumentare la consapevolezza dei giovani della necessità di salvaguardare la natura
- diffondere un’agricoltura intelligente
- incentivare i giovani ad una produzione agricola sostenibile.