Cicli di incontri tematici impostati in base all’età dei partecipanti (bambini, adolescenti, giovani, adulti e anziani), al numero di incontri (da 2 a 6) disponibili e alle tematiche scelte, che possono essere ad esempio:
• Disabilità e dintorni: diverso… ma da chi?
• Terza età: riconoscimento di una vita vissuta
• Il magico mondo dei bambini
• Il futuro inizia dal presente: chi sono, cosa voglio e come posso fare per raggiungere i miei obiettivi
• Relazionarsi, comunicare ed assumersi responsabilità
• Il conflitto: come nasce, cosa innesca, come gestirlo
• Pronti a reagire! I disastri naturali: di cosa parliamo, come approcciarsi, come gestirli, come gestire le proprie emozioni per poter essere d’aiuto.
• L’Isola dei talenti: attività sensoriali-manuali-sportive per scoprire le proprie doti nascoste
• Il corpo umano: questo sconosciuto! Teoria e pratica per riscoprire come siamo fatti
• Fotografia e dintorni: come imparare ad usare la macchina fotografica per raccontare chi sono e come vedo il mondo in cui vivo
• Cosa farò da grande: incontri di confronto e analisi sulle abilità dei singoli per iniziare a valutare cosa potrei fare una volta terminati gli studi.