Erasmus+

Erasmus+ è il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2021-2027.

Il programma Erasmus+, approvato con il Regolamento UE N 2021/817 del Parlamento europeo e del Consiglio, combina e integra tutti i meccanismi di finanziamento attuati dall’Unione Europea:

– il Programma di apprendimento permanente (Comenius, Erasmus, Leonardo da Vinci, Grundtvig)
– Gioventù in azione
– i cinque programmi di cooperazione internazionale (Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink e il programma di cooperazione bilaterale con i paesi industrializzati).
– Comprende inoltre le Attività Jean Monnet e include per la prima volta un sostegno allo Sport

Il programma integrato permette di ottenere una visione d’insieme delle opportunità di sovvenzione disponibili, mira a facilitare l’accesso e promuove sinergie tra i diversi settori rimuovendo le barriere tra le varie tipologie di progetti; vuole inoltre attrarre nuovi attori dal mondo del lavoro e dalla società civile e stimolare nuove forme di cooperazione.

Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati, con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste. Ciò dimostra il sussistere di importanti deficit di competenze in Europa.

Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. La qualità e la pertinenza delle organizzazioni e dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani saranno incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.

Erasmus+ promuove opportunità per:
studenti, tirocinanti, insegnanti e altro personale docente, scambi di giovani, animatori giovanili e volontari.
– creare o migliorare partenariati tra istituzioni e organizzazioni nei settori dell’istruzione, della formazione e dei giovani e il mondo del lavoro
– sostenere il dialogo e reperire una serie di informazioni concrete, necessarie per realizzare la riforma dei sistemi di istruzione, formazione e assistenza ai giovani

Per la prima volta il Programma concede finanziamenti non solo a università e istituti di formazione, ma anche a partenariati innovativi, le cosiddette “alleanze della conoscenza” e “alleanze delle abilità settoriali”, che costituiranno sinergie tra il mondo dell’istruzione e quello del lavoro consentendo agli istituti d’istruzione superiore, ai formatori e alle imprese di incentivare l’innovazione e lo spirito imprenditoriale nonché di elaborare nuovi programmi e qualifiche per colmare le lacune a livello delle abilità.

In ambito sportivo, il programma si concentra su progetti transnazionali volti a sostenere gli sport amatoriali e ad affrontare le sfide transfrontaliere quali contrastare le partite truccate, il doping, la violenza e il razzismo, nonché promuovere il buon governo, la parità di genere, l’inclusione sociale e l’attività fisica per tutti.

STAY-FananoBandi Erasmus
29 Settembre 2021

Candidature – Progetto STAY – Fanano

Settembre 2021   S.T.A.Y. Sport as a Tool for integration of Autistic Youngsters (Lo sport come strumento per l'integrazione dei giovani autistici). I partner stanno iniziando a selezionare i membri…
Physical TherapyBandi Erasmus
29 Settembre 2021

TPM di Phisycal Therapy

Ottobre 2021   TPM (Transnational Project Meeting) di Phisycal Therapy Sono state fissate le date per il 2° TPM. Ogni partner manderà 2 rappresentanti per valutare insieme le attività svolte…
Report STAYBandi Erasmus
4 Agosto 2021

Report attività – STAY-Turchia-2021

Agosto 2021   S.T.A.Y. Sport tools for the integration of Autistic Youngster Report attività nr. 1 - Youth worker mobility Progetto Numero: 2019-3-IT03-KA105-017044 Appuntamento a Akcakoca, Düzce - Turchia Dopo…
Erasmus YESBandi Erasmus
3 Agosto 2021

Candidature – Progetto YES

Agosto 2021   Y.E.S. - Youth Empowerment through Sport, scambio giovani in Romania L'associazione Cassetto dei Sogni di Modena cerca giovani tra i 18 e i 30 anni desiderosi di…